La rete della Green Economy’ è una rete di filiera costituita da una molteplicità di imprese del settore dell’impiantistica, specializzate nell’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti (termoidraulica e caldaie, condizionamento, pompe di calore, energie rinnovabili). Le imprese hanno intrapreso la collaborazione al fine di aumentare la propria competitività su una nicchia di mercato in crescita (riqualificazione energetica), dotandosi di strumenti che rendano durevole e sostenibile nel tempo il modello organizzativo ed il mix di servizi promossi.

Per favorire il pieno sviluppo di questo settore le imprese, tutte abilitate in Camera di Commercio e associate alla CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della PMI di Roma, si sono organizzate in un innovativo modello di offerta: 45 di esse si sono raggruppate intorno ad un marchio, “La rete della Green Economy” ed hanno attivato una partnership con un istituto finanziatore. Il risultato è stato che “La rete della Green Economy” può proporre sul mercato l’installazione di caldaie ad alto rendimento energetico, pompe di calore, condizionatori e fonti energetiche rinnovabili, dando l’opportunità al cliente di scegliere la formula del finanziamento a tasso zero. In questo caso l’unione può fare la forza e permettere anche agli artigiani di offrire la rateizzazione che fino ad ora potevano permettersi esclusivamente grossissime imprese a livello nazionale ed internazionale.

La presenza capillare sul territorio consente di garantire il sopralluogo gratuito di un artigiano qualificato in qualsiasi area di Roma e in tutti i comuni della provincia. Tutte le imprese aderenti hanno sottoscritto un codice etico redatto dalla Camera di Commercio di Roma in collaborazione con la Cna di Roma ed altre associazioni